COLLECTIONS
FEATURED PRODUCTS
-
BALINESE BOX - Set of 3
- Regular price
- €39,00
- Sale price
- €39,00
- Regular price
-
- Unit price
- per
Sold out -
MIRKO FRIGNANI | DREAM INSECTS
- Regular price
- €180,00
- Sale price
- €180,00
- Regular price
-
- Unit price
- per
Sold out -
PAMCOC | CIABATTE DEL LIDL
- Regular price
- €65,00
- Sale price
- €65,00
- Regular price
-
- Unit price
- per
Sold out
DISCOVER NEW CREATIVE TALENTS

I PALAZZOGGETI DI MARCO GOI
Il progetto "Palazzoggetti" è la fusione tra un palazzo o monumento simbolo di una città e un oggetto di uso quotidiano facilmente riconoscibile per chiunque. Marco Goi disegna così oggetti di design divertenti e surreali dove l'associazione non è solo visiva ma anche testuale giocando nella costruzione del titolo. Le opere vengono rappresentate dall'artista utilizzando uno stile semplice e pulito dove la ricerca cromatica si risolve utilizzando il colore nero fatto di linee e campiture piene.

JUANI CÁNOVAS: FOTOGRAFIA E POESIA
Juani e la fotografia stanno insieme da una vita, tutto iniziò in Spagna e senza mai una pausa arrivarono insieme in Italia.La fotografia c'è sempre stata, testimone di tutte le sue avventure, come può non essere amore?
È la sua lingua prima, con lei si sfoga, si calma, si emoziona, si diverte, si rilassa..si perde nella natura dove tutto ciò che la circonda, i colori, le sfumature, i linguaggi le permettono di entrare in contatto con un nuovo mondo, allontanandosi inconsapevolmente della realtà del quotidiano.

JESSICA INCERTI TELANI E LA DIGITAL ART
Jessica si racconta così: "83 anno in cui arrivo, numero di cui la somma ha un suono bellissimo: 11, le onde e le nuvole sono il mio ambiente naturale, metto insieme per sperimentare, non credo nell'ordine ma amo il metodo, imparo tanto e lentamente, dialogo coi più piccoli evitando le abitudini, associo per ricordare, viaggio per trasformarmi, vedo cose quando ancora non ci sono, prendo appunti temporanei, ma una check-list sarà per sempre, il sud è casa.."
PICKS OF THE MONTH

VOID FISH BLINKS BLIND di Andrea Nicolò
La ricerca artistica di Andrea Nicolò, attraverso differenti forme quali il disegno, la fotografia e la scrittura, cerca di investigare soprattutto le assenze, gli spazi vuoti, quelle mancanze nel mondo circostante che raccontano ciò che potrebbe averle precedute: storie, persone, fantasie, ombre, sogni. Ama lavorare in serie, per trovare un vero e proprio ritmo tra le singole opere e lo affascinano le immagini in bassa risoluzione, le percezioni ingannevoli e i multipli.
Nella serie Void Fish Blinks Blind Andrea sviluppa una riflessione sulla vita microbiotica, alcune culture sciamaniche del Sud America considerano le forme invisibili dell’esistenza (i microbi) come veri e propri essere viventi, esseri senzienti in grado di comunicare, interagire e stringere patti con gli esseri umani. I colori della serie ripropongono colori della Foresta Amazzonica e le forme riproducono i possibili aspetti dei microbi, interlocutori privilegiati degli sciamani.

Alessandro Ronzoni: unreadable stories.
Sin da bambino, Alessandro inventava storie sostituendo ai giocattoli fogli e quaderni. Crescendo, emergono altri interessi, come quello per il design, la moda e la comunicazione, che, passando attraverso gli studi, diventano parte integrante del suo lavoro. L’intreccio di queste passioni, esperienze e mondi sente oggi l’esigenza di tradursi in immagine istintiva e immediata. Alessandro trasferisce sulla tela le sue storie e le sue emozioni, ma lo fa in modo indecifrabile, cercando, attraverso l’astrazione e la semplificazione concettuale, di rendere il suo privato universale. Ogni opera contiene al suo interno un componimento, una frase o una semplice parola dell’autore, che, tramite un gioco di sovrapposizione e sovrascrittura, diventa caos, così come spesso accade ai pensieri e ai sentimenti.


I'M SERAFINO di Stefano Siggillino.
Il mondo di Stefano è alle soglie della magia, della fiaba, ma anche della pura tragedia. Lo spettatore che si ritrova dinanzi alle sue opere, si immerge d'un tratto in immagini fantasiose al centro di un racconto frutto di unione tra realtà e immaginazione del mondo di Serafino. Dietro ogni opera l'artista racconta un pezzo della storia che lo raffigura, con l’idea che un giorno, in futuro, tutte le sue opere si possano raggruppare in un'unica esposizione, svelando così ogni tassello di questo puzzle magico.
Maddalena Spina si racconta:
"Via Ottaviano in una Roma di inizio estate 2015 e i colori inaspettati della vetrina di un alimentari. Raccolsi tutto con i miei occhi: generi alimentari comuni diventati magici ed essenziali alla vita quotidiana, ricchi di dignità e incanto. Un' immagine apparentemente Pop, questa vetrina ha una sua logica comunicativa che si concentra non solo sulla messa in scena spettacolare dei variegati prodotti - dai barattoli di latta alle confezioni di tisane - ma anche sui riflessi che il vetro imprigiona e restituisce, proponendo così visioni urbane ove il confine tra esterni e interni è sempre più labile e valicabile."

THAT'S MORE TO EXPLORE

PIERROT VINTAGE LAMP
Oggetti di diverse epoche e nazionalità, complementi di arredo, stoviglie e rarità varie; oggetti che raccontano un vissuto e che attendono di trovare un nuovo spazio per poter continuare a vivere e a raccontare nuove storie come un pierrot anni settanta.

BALINESE HANDMADE BOX
Scatole balinesi in latta decorate a mano a Ubud, una cittadina di Bali, la cosiddetta isola degli dei. Queste meravigliose scatole nascono per portare al tempio offerte durante le cerimonie religiose indù. Presentate da Maison Shu in diverse forme e dimensioni possono essere utilizzate nei modi più disparati. Scopri come!

TESTA DI MORO
La meravigliose teste di moro, simbolo per eccellenza dell’artigianato siciliano, sono vasi ornamentali che raffigurano un volto femminile e un volto maschile, frutto di una leggenda che racconta l’amore tra una bellissima fanciulla siciliana e un giovane moro.
SUBMIT YOUR ART
Call for emerging artists, artisans, creative talents: send us an email with your project and become part of Maison Shu!
